NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Questo sito usa cookies di profilazione, propri e di terzi, per adeguare la pubblicità alle tue preferenze.
Se chiudi questo banner o accedi ad altri elementi della pagina acconsenti all'uso dei cookies.

Stampa

APERTO IL BANDO DI SELEZIONE PER SERVIZIO CIVILE NAZIONALE NELLA PROVINCIA DI FERRARA

Scritto da Amministratore on . Postato in Servizio Civile

GUIDA PER CANDIDARSI ALLA SELEZIONE PER IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

INFORMAZIONI GENERALI

Se hai tra i 18 anni compiuti ed i 29 non ancora compiuti, allora puoi candidarti per il servizio civile nazionale!
Il servizio civile nazionale ha una durata di 12 mesi, prevede un compenso di 433,80 Euro e, terminato l’anno di servizio, garantisce il rilascio di una dichiarazione riguardante le competenze acquisite. 

COME MI CANDIDO PER IL SERVIZIO CIVILE?

Per candidarti devi:
1) Compilare l’Allegato 2 (Domanda di ammissione);
2) Compilare l’Allegato 3 (Dichiarazione Titoli);
3) Presentare entro e non oltre le ore 14:00 del 20/04/16 tale documentazione presso la sede dell’ente presso cui vuoi candidarti, oppure trasmettere tutto via mail o fax. Nel caso d’invio via mail o fax, richiedi conferma del corretto invio della tua candidatura.

Potrai trovare i due allegati al seguente link:

Allegato 2: http://www.serviziocivile.gov.it/media/604275/Allegato-2-DOMANDA-DI-AMMISSIONE.doc

Allegato 3: http://www.serviziocivile.gov.it/media/604278/Allegato-3-DICHIARAZIONE-TITOLI.doc

Il nostro progetto: http://coprescferrara.it/wp-content/uploads/2016/03/Nadiya_Modello-Sintesi-scheda-progetto.pdf


Ricorda di presentare assieme all’Allegato 3 il tuo curriculum, la carte d’identità ed il codice fiscale.
Una volta formalizzata la candidatura, ricordati di lasciare il tuo numero di telefono e la tua mail, così da essere contattato per il colloquio di selezione.

Solo al termine del colloquio uscirà la graduatoria finale e definitiva, che sarà consultabile sul sito dell’assocoazione Nadiya: www.assbadantinadiya.com


INFORMAZIONI SUL PROGETTO “VOCI DALL’EST” EDIZIONE 2 per n. 4 volontari

Il progetto di servizio civile promosso dall’associazione Nadiya riguarda l’area di intervento: assistenza immigrati e profughi.


Gli obiettivi principali del progetto sono di migliorare l’ascolto e l’efficacia della consulenza a favore dei profughi e degli immigrati, orientare i beneficiari nell’accesso ai principali servizi, organizzare eventi aggregativi e di confronto, nonché progettare opera di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza.

I volontari saranno principalmente impegnati nelle seguenti attività:
- registrazione delle richieste dell’utenza;
- raccoglimento elementi utili ai fini della valutazione dei bisogni;
- fornire informazioni utili ai fini dell’orientamento lavorativo;
- ausilio in piccole questioni burocratiche (es. compilazione di cv) o nell’accesso ai servizi pubblici;
- dare un primo orientamento ai servizi socio-assistenziali;
- supportare il mantenimento del legame famigliare attraverso l’utilizzo di Skype;
- ausilio organizzazione di festività della cultura est-europea;
- gestione della biblioteca in lingua russa presente nell’Associazione;
- utilizzo del sistema di archivio dell’Associazione;
- organizzazione di eventi/conferenze volti alla sensibilizzazione alla cittadinanza;

Sedi di attuazione: presso la sede di Associazione Nadiya (Piazza Saint'Etienne 19, Ferrara, FE).

Vi aspettiamo numerosi!!

Stampa

I CANDIDATI PER SERVZIO CIVILE NAZIONALE 2015

Scritto da Amministratore on . Postato in Servizio Civile

I CANDIDATI PER SERVZIO CIVILE NAZIONALE 2015:

PINNA SVETLANA

PYRYK OLEH

PADOAN DAVIDE

LUCCHIARI CHRISTIAN 

MAIETT MATTEO

STANEVA MARIANNA

GEVORGYAN ANAIDA

Vi Informiamo che LE SELEZIONI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2015 per il progetto Voci Dall'Est saranno MERCOLEDI 29 APRILE 2015 ALLE 14.30 presso la sede di Associazione Nadia (piazza Saint'Etienne 19, Ferrara).

 

Stampa

APPROVATO IL PROGETTO PER SERVIZIO CIVILE DELLA ASS.NADIYA DI FERRARA

Scritto da Amministratore on . Postato in Servizio Civile

Parte ora la selezione per 3 volontari per il servizio civile. Alla Associazione Nadiya sono stati quindi concessi 3 volontari per la realizzazione del progetto; chi vuol aderire e vuole informarsi può leggere il progetto inserito nel nostro sito www.assbadantinadiya.com e inviare la domanda secondo le seguenti istruzioni meglio rilevabili nel sito stesso: Le domande, redatte secondo il modello di cui all’Allegato 2 e corredate dalla dichiarazione
di cui all’Allegato 3 del presente bando, nonché dalla fotocopia di un documento di identità in
corso di validità, debbono pervenire all’ente che realizza il progetto entro il termine
perentorio delle ore 14.00 del 16 aprile 2015.
I modelli di cui agli allegati 2 e 3 possono essere scaricati dal sito internet del Dipartimento
www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it - sezione modulistica, oppure dal sito
http://sociale.regione.emilia-romagna.it/servizio-civile .
La mancata presentazione dell’Allegato 3 non è causa di esclusione dalle selezioni.
La tempestività delle domande è accertata dall’ente che realizza il progetto:
mediante apposizione sulle stesse del timbro recante la data di acquisizione per le
domande in formato cartaceo;
mediante verifica della data e dell’orario di recezione risultante dal server per le domande
via PEC.
Si fa presente che i giovani in possesso della PEC denominata “…@postacertificata.gov.it
non possono presentare domande ad indirizzi PEC degli enti privati no profit, atteso che con il
dominio suddetto è possibile dialogare solo con enti pubblici e pertanto per la presentazione
delle domande ad enti privati dovranno utilizzare una delle altre due modalità indicate
all’art.4, ovvero un indirizzo PEC diverso da quello sopra indicato e di cui è titolare
l’interessato.
Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle indicate all’art. 4 del presente bando
non saranno prese in considerazione.
Alla domanda vanno allegati tutti i titoli che si ritengono utili ai fini della selezione, ovvero
gli stessi possono essere elencati in un curriculum vitae reso sottoforma di autocertificazione

SCHEDA PROGETTO ASSOCIAZIONE NADIYA:

15-02-26_SCHEDA PROGETTO ASSOCIAZIONE NADIYA

Allegato-1-Emilia-Romagna.pdf

Allegato-2-DOMANDA-DI-AMMISSIONE.pdf

Allegato-3-DICHIARAZIONE-TITOLI.pdf

Bando-Emilia-Romagna.pdf

voci-volantino.pdf

Stampa

Servizio Civile

Scritto da Amministratore on . Postato in Servizio Civile

Servizio Civile

Per gli altri Per te.

 

HAI L'ETÀ GIUSTA PER CAMBIARE LA TUA VITA?

 

Tutti i ragazzi e le ragazze dai 18 ai 28 anni,

in possesso della cittadinanza italiana,

possono partecipare al Servizio Civile Nazionale.

 

Se hai deciso di vivere la vita con impegno e passione, il Servizio Civile è certamente la sfida che fa per te. E' un'attività scelta volontariamente, aperta ai ragazzi e alle ragazze di cittadinanza italiana dai 18 ai 28 anni di età, si svolge in Italia o all’estero. Secondo la Legge n. 64 del 2001 che l’ha istituito, il Servizio Civile Nazionale contribuisce alla difesa del nostro Paese con mezzi e attività non militari, e realizza i principi affermati dalla Costituzione di solidarietà sociale e d’impegno per il bene comune. È un’occasione unica per sentirsi parte utile della società, attivare le proprie capacità decisionali, imparare ad operare in gruppo, affinare la sensibilità, scoprire attitudini personali, sviluppare il senso di responsabilità…Vedrai: il Servizio Civile è un’esperienza che ti cambia la vita. E, in soli 12 mesi, la rende più ricca.

 

TRA IL DARE E IL FARE...

 

…C’è tutto da guadagnare! Con il Servizio Civile ti impegni per la comunità e per la tua crescita personale: acquisti competenze e arricchisci il tuo potenziale umano.

 

Svolgendo il Servizio Civile all’interno di enti e organizzazioni, potrai acquisire abilità e sperimentare capacità personali. Sarà un anno di investimento formativo prezioso e coinvolgente… E poi, un progetto di Servizio Civile sarà anche l’occasione per incominciare a guadagnare: per il tuo impegno, infatti, ti verrà riconosciuto un assegno mensile per il servizio civile di 433,80 euro. È anche garantita una copertura assicurativa per l’intera durata del progetto. Inoltre il periodo di servizio civile è riconosciuto valido a tutti gli effetti ai fini del trattamento previdenziale. Per il Servizio Civile all’estero sono previsti rimborsi e indennità. Alcune università, inoltre, possono riconoscere crediti per taluni progetti.

Insomma: tra il dare e il fare, con il Servizio Civile ci sono anche tanti vantaggi concreti per te.

 

MILLE VALORI, MILLE LAVORI

 

Assistenza sociale, educazione culturale, tutela del patrimonio artistico, difesa ambientale… Tanti e appassionanti i settori di intervento del Servizio Civile Nazionale.

 

Scegli il tuo Servizio Civile… su misura! Se i tuoi interessi riguardano la persona e la società, potrai impegnarti nell’area dell’assistenza: nei settori inerenti a prevenzione, cura, riabilitazione e reinserimento sociale. Ti interessano i temi legati all’ambiente? Puoi partecipare a un progetto incentrato su difesa ecologica, incremento e valorizzazione del patrimonio forestale, o protezione civile. Se invece preferisci impegnarti nella cultura, potrai occuparti di promozione, di educazione, oppure di salvaguardia del patrimonio artistico. Segui le tue passioni e le tue attitudini, o sperimenta nuovi ambiti di interesse. Scoprirai lavori e valori per crescere. E far crescere la società.

 

STORIE DI ORDINARIA MAGIA

«Un pezzo di strada percorso con tante persone, che mi ha permesso di crescere e mi ha “aperto gli occhi” su un mondo che non conoscevo» Silvia, 21 anni.

 

«Un anno importantissimo dal punto di vista umano, oltre che formativo» Fabio, 26. «E adesso sono molto contento della mia scelta, che tra l’altro mi ha aiutato a capire qual è il lavoro adatto a me» Valerio, 24. «Posso esser soddisfatta di aver portato il mio contributo» Nadia, 26. «Un’esperienza molto impegnativa… Ma arricchente, bella, stimolante» Irene, 25. «Ora guardo la vita in modo diverso: sono diventato più sensibile rispetto a molti problemi» Davide, 23. «Certamente quest’esperienza sarà molto utile per il mio futuro; mi sta insegnando ad apprezzare la ricchezza della diversità» Eleonora, 24. «Ho incontrato un mondo che lavora per eliminare le barriere culturali e favorire l’integrazione» Laura, 26. «Oggi lavoro, faccio l’assistente sociale, e devo riconoscere che l’esperienza vissuta col Servizio Civile è stata fondamentale per arrivare fin qui» Elena, 25. Storie normali di giorni speciali.

 

 

UN MONDO DI IDEE PER MIGLIORARE IL MONDO

 

Tante destinazioni, una sola missione: diffondere la cultura della solidarietà e della pace. L’avventura dei Caschi Bianchi, gli operatori del Servizio Civile Nazionale all’estero.

 

Credi negli ideali di pace, cooperazione e solidarietà tra i popoli? Anche tu puoi dare una mano al mondo, scegliendo di svolgere il tuo Servizio Civile all’estero. Potrai impegnarti presso la sede di uno degli enti che realizzano progetti per il sostegno ai Paesi in via di sviluppo, oppure nel campo degli interventi umanitarî, o nelle missioni post-conflitto per il mantenimento della pace. Una grande occasione per entrare in contatto con culture lontane e diverse, e acquisire sul campo preziosi strumenti di interpretazione della realtà internazionale. La partecipazione potrà richiedere requisiti particolari, come titoli di studio specifici o la conoscenza di una determinata lingua straniera. Sono previsti rimborsi per le spese di viaggio e di vaccinazione, e indennità speciali. Nella nostra regione si registra un grande successo dell’esperienza dei Caschi Bianchi, i giovani impegnati nelle missioni del Servizio Civile all’estero. Dal loro incontro con le popolazioni del Sud del mondo e delle aree di conflitto, nasce l’idea di www.antennedipace.org un sito che raccoglie diari, resoconti e fotografie che raccontano la bellezza di quei luoghi, ma anche le ingiustizie con le quali milioni di persone convivono ogni giorno.

 

ABBIAMO UN PROGETTO PER I TUOI SOGNI

 

L'idea ti piace? Vuoi saperne di più? Chiama il CO.PR.E.S.C. della tua provincia. La tua Regione promuove il Servizio Civile Nazionale con progetti in Italia e all’estero. E mette a tua disposizione tutte le informazioni utili.

Informarsi è facile! per avere informazioni contatta il Coordinamento Provinciale degli Enti di Servizio Civile (Co.pr.e.s.c.) della tua provincia, così da poter avere per tempo tutte le informazioni utili sui progetti del tuo territorio e per essere orientati alla scelta più adatta a te.

Fra i tanti progetti proposti, troverai sicuramente quello che fa per te.

 

Regione Emilia-Romagna

Viale Aldo moro, 21

Ufficio per il Servizio Civile 051 5277022-7021

Orario

Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle 10.00 alle 15.00 / Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 17.00

www.emiliaromagnasociale.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Coordinamenti Provinciali degli Enti di Servizio Civile

 

Provincia di Bologna

Coordinamento Provinciale Enti di Servizio Civile

c/o Amministrazione Provinciale

Via Finelli, 9/a - 40126 Bologna

tel. 051.6599261 051.6599239 - fax 051.6598620

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Provincia di Ferrara

Coordinamento Provinciale Enti di Servizio Civile

c/o Amministrazione Provinciale

Viale Cavour, 143 - Ferrara

tel. 0532.299668 - fax 0532.299680

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Provincia di Forlì - Cesena

Coordinamento Provinciale Enti di Servizio Civile di Forlì-Cesena

c/o Centro per la Pace "Annalena Tonelli"

Via Andrelini 59 - Forlì

tel. 0543.25863

c/o Centro per la Pace "Ernesto Balducci"

Via Chiaramonti, 46 - Cesena (FC)

tel. 0547.611974

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

cell. 347 2359360

 

Provincia di Modena

Coordinamento enti di servizio civile di Modena

Sportello informativo c/o Informagiovani del Comune di Modena

Piazza Grande, 17 - 41100 Modena

tel.059.2032814

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle 10.00 alle 13.00; giovedì dalle 15.00 alle 19.00

 

Provincia di Parma

Coordinamento Provinciale Enti di Servizio Civile

c/o Assessorato alle Politiche Sociali e Sanitarie dell´Amministrazione Provinciale

Piazzale Barezzi, 3 - Parma

tel. 0521.931310 - fax 0521.931318

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Provincia di Piacenza

Coordinamento provinciale enti di servizio civile di Piacenza

c/o Provincia di Piacenza

Piazzale Marconi - Palazzo Borgo Fax-Hall - 29100 Piacenza

referenti: De Bernardi Maurizio tel. 0523.795509 - fax 0523.795517

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Provincia di Ravenna

Coordinamento provinciale enti di servizio civile di Ravenna

Sede operativa: Via di Roma, 165 - Ravenna - tel. 0544.249345

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede legale: Piazza Caduti per la Libertà 2/4 - 48100 Ravenna - fax 0544.258013

 

Provincia di Reggio Emilia

Coordinamento provinciale Enti di Servizio Civile di Reggio Emilia

Sede legale: Corso Garibaldi 59 - 42100 Reggio Emilia

Sede amministrativa: Via Emilia Ospizio 102 - 42100 Reggio Emilia

tel. 340.5256514

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Provincia di Rimini

Coordinamento Provinciale Enti di Servizio Civile di Rimini

Sede operativa: Corso Di Augusto, 221/a - Rimini

Tel. 0541.29613 fax 0541.21586

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede legale: c/o Amminstrazione Provinciale

Via Dario Campana, 64 - 47900 Rimini

tel. 0541.716261 - fax 0541.716295

UNA SCELTA A PORTATA DI BANDO

 

Per la tua domanda di partecipazione al Servizio Civile Volontario,

consulta i Bandi sul sito www.serviziocivile.it

 

Sul sito www.serviziocivile.it e al numero verde 800.507705 puoi trovare tutte le informazioni sui progetti proposti dalle organizzazioni private e dalle amministrazioni pubbliche: i Bandi, i posti disponibili nei progetti, le modalità di partecipazione. Ricorda che l’orario di servizio, viene stabilito dall’ente in relazione alla natura del progetto, e sarà indicato nel progetto stesso. Ricorda anche che potrai presentare una sola domanda per Bando, e che dovrai indirizzarla all’ente promotore del progetto prescelto, il quale curerà direttamente la selezione dei candidati. Successivamente, l’Ufficio Nazionale provvederà, attraverso un provvedimento scritto, ad avviare al Servizio i giovani selezionati. Scarica dal sito il modulo, compilalo e spediscilo nei periodi segnalati. Farai una scelta davvero importante: per gli altri, e per te.

 

NELLA TUA REGIONE, IL SERVIZIO CIVILE È DI TUTTI!

 

La Regione Emilia-Romagna estende l’esperienza del Servizio Civile

Anche ai cittadini stranieri, ai giovani dai 15 ai 18 anni, agli adulti e agli anziani.

Perché l’unione di energie diverse fa la forza di una società.

 

L’impegno di ciascuno è la ricchezza di tutti. Ecco perché la Regione Emilia-Romagna ha voluto allargare l’esperienza del Servizio Civile anche ai cittadini stranieri, ai ragazzi e alle ragazze dai 15 ai 18 anni, alle persone adulte e anziane. Ognuno può portare il proprio contributo unico e prezioso, sentirsi utile, mantenersi attivo. Sì: in Emilia-Romagna, il Servizio Civile è un patrimonio di tutti.

 

LINK E DOCUMENTI

Link:

 

Documenti:

Nadiya per il servizio civile - Progetto 2010

Domanda di ammissione al servizio civile regionale - Progetti rivolti ai cittadini stranieri e comunitari

Allegato alla Domanda di ammissione al servizio civile regionale - Progetti rivolti ai cittadini stranieri e comunitari

Avviso di selezione pubblica rivolta a cittadini stranieri per la partecipazione ai progetti di servizio civile regionale

Carta di impegno etico del servizio civile regionale

Carta di impegno etico del servizio civile regionale in altre lingue

PROGETTO SERVIZIO CIVILE NADIYA X IL TERREMOTO 2013

CONVOCAZIONE VOLONTARI PER SELEZIONE PROGETTO SERVIZIO CIVILE 2013

GRADUATOR IA FINALE SELEZIONE VOLONTARI SERV CIVILE 2013 ASS NADIYA

Graduatorie SCR Giovani da Avviare

Graduatorie NAZ Giovani da Avviare